Giovanni Godi accompagna il Rotary Salso nella storia della dimora di Puccini a Torre del Lago
Torre del Lago, sulle rive del lago di Massaciucoli in Toscana è il luogo che Giacomi Puccini ha amato di più. Qui ha vissuto per tanti, qui è sepolto e qui ha composto gran parte delle sue opere. Oggi la villa di Puccini è sede della Fondazione Simonetta Puccini, presieduta dall’esperto parmigiano Giovanni Godi. Proprio Giovanni Godi è stato il relatore della recente conviviale del Rotary Club Salsomaggiore Terme, dedicata proprio alla storia del luogo che Puccini ha tanto amato.
Dopo i saluti del presidente del club Marco Faelli, Godi ha riassunto la vita del compositore, per poi raccontare la storia della villa e le attività della Fondazione che qui ha sede. “Puccini arriva a Torre del Lago nel 1891 e se ne innamora subito. Nel 1899 acquista la casa torre e la ristruttura dandole l’aspetto attuale. E’ un uomo moderno e si prende cura della sua abitazione, disegnandone anche il giardino e scegliendone con cura i mobili. Qui viene sepolto e nel 1925 la casa diventa museo per volontà del figlio Antonio”. La Fondazione è nata nel 2005 per volontà di Simonetta Puccini, ultima erede del maestro. “Simonetta ha lavorato per valorizzare la figura del nonno. Si è dedicata in particolar modo al restauro della villa di Torre del Lago, oggi di proprietà della Fondazione e centro culturale. Dopo la morte di Simonetta noi proseguiamo la sua opera prendendoci cura della villa e promuovendo numerosi eventi dedicati a Puccini”.